Il Jamaica Blue Mountain, conosciuto anche come Caffè Blue Mountain o Giamaica caffè, è considerato il miglior caffè del mondo.
In che cosa consiste questa esclusiva miscela di caffè?
Il Jamaica Blue Mountain consiste in una miscela di caffè arabica, che ha trovato nel terreno di una particolare area dell’isola di Giamaica il suo habitat ideale.
Origini e territorio di coltivazione
La Giamaica deve ringraziare la Francia per la presenza di caffè nella propria isola: infatti, nel XVII secolo, il re francese Luigi XV inviò alcune piante di caffè di qualità arabica nell’isola di Martinica, una colonia francese non troppo distante all’isola di Giamaica. Pochi anni dopo, il Governatore della Giamaica ebbe in dono proprio dall’isola di Martinica una pianta di caffè.
Inaspettatamente, la pianta prosperò nel terreno dell’isola e diede origine a una piantagione. Sono diversi i fattori che fanno sì che il caffè si adatti perfettamente all’ecosistema giamaicano: il terreno dell’isola, di origine vulcanica, è ricco di azoto e fosforo, nonché bagnato regolarmente da piogge e protetto da una coltre di nebbia, che impedisce ai raggi del sole di colpire direttamente il terreno. In Giamaica il processo di maturazione dei chicchi di caffè avviene più lentamente rispetto ad altre aree: dieci mesi, al termine dei quali si ottengono chicchi più grandi rispetto ad altre qualità, con una concentrazione di sapori di maggiore complessità.
La varietà di caffè Jamaica Blue Mountain viene coltivata sui rilievi montuosi delle Blue Mountain, in un’area di 6000 ettari che comprende i distretti di Portland, St. Andrew, St. Mary e St. Thomas.
L’altitudine di coltivazione deve essere inferiore ai 1800 metri.
In verità nell’isola esistono coltivazioni di caffè anche ad altre quote: ad esempio, se le piante di caffè vengono coltivate tra i 500 e i 1000 metri, il prodotto sarà commercializzato come Jamaica High Mountain Coffee. Se invece vengono coltivate sotto i 500 metri di quota, il prodotto prenderà il nome di Jamaica Low Mountain Coffee o Jamaica Supreme Coffee.
Gusto e diffusione
Il caffè Jamaica Blue Mountain, grazie a una serie di fattori climatici e territoriali unici al mondo, sviluppa un aroma incredibilmente dolce, accompagnato da un gusto ricco dal corpo intenso.
Tuttavia, per il consumatore italiano abituato a gustare il caffè espresso, questa qualità potrebbe risultare troppo leggera.
La produzione annuale di caffè Jamaica Blue Mountain è molto bassa, a causa di normative severe che regolamentano la coltivazione, raccolta, lavorazione e commercializzazione del caffè, allo scopo di garantire un’alta qualità del prodotto finale. Queste normative fanno sì che il Jamaica Blue Mountain sia una delle varietà più lussuose e ricercate al mondo.
Grazie alla sua eccellente qualità, il caffè Jamaica Blue Mountain è sempre più ricercato dal pubblico di tutto il mondo, nonostante il prezzo normalmente più elevato rispetto alle altre qualità di caffè di miscela arabica.
Curiosamente, circa il 90% della produzione annuale di caffè Blue Mountain viene esportata in Giappone.
Articoli Correlati
-
Caffè americano: Il più bevuto al mondo
Il caffè americano è il tipo di caffè più bevuto al mondo: è infatti molto apprezzato negli Stati Uniti e nell’Europa Settentrionale. Nei film americani si vedono spesso i personaggi…
-
Caffè freddo: un modo alternativo per gustare il caffè!
Sei un amante del caffè, ma d’estate fai fatica a berlo a causa del caldo? Se non l’hai mai provato, ti consigliamo di gustare un buon caffè freddo! Esistono diversi…
-
Caffè alla cicoria: Una valida alternativa
Il caffè di cicoria, così come il caffè d’orzo, può essere considerato una valida alternativa al caffè. Dalle radici della pianta di cicoria, opportunamente essiccate e macinate, si può ricavare…